Piccolo Museo della Fiaba e del Racconto - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

archivio notizie - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

Piccolo Museo della Fiaba e del Racconto

 
Piccolo Museo della Fiaba e del Racconto

 

Il Piccolo Museo della Fiaba e del Racconto è uno spazio espositivo dedicato al fantastico mondo delle fiabe, che dal 2 settembre al 15 ottobre accoglie nelle sale di Villa Davia, nel settecentesco borgo di Colle Ameno, bambini di tutte le età e adulti desiderosi di viaggiare con la fantasia e immergersi in un mondo immaginifico.

Il percorso espositivo comprende sette diversi ambienti in cui altrettanti artisti e compagnie teatrali, attraverso allestimenti scenografici e installazioni “site specific”, hanno dato forma artistica alle favole dei fratelli Grimm, di Charles Perrault, Hans Cristian Andersen, e ai racconti di Italo Calvino, di cui ricorre quest’anno il centenario della nascita e al quale sono dedicate due stanze del Museo.
Tutti i racconti e le storie selezionati hanno come filo conduttore il “Ritrovar la strada di casa”: un tema che gli artisti hanno rappresentato come un invito a partire, ad andare alla scoperta del mondo per poi ritornare ricchi di esperienze, incontri e nuove parole.

 

Il Museo è visitabile tutti i week-end fino a domenica 15 ottobre.
Orari: venerdì h 16-19, sabato e domenica 10.30-12.30 e 16-19.
In occasione della Fira di Sdaz, nel week-end 8-10 settembre, il Museo prolunga la sua apertura ed effettua i seguenti orari di apertura: venerdì 8 settembre  h 16-18.30 e 20.30-22.30, sabato 9 e domenica 10 h 10.30-12.30, 14.30-18.30, 20.30-22.30  
Biglietto d'ingresso 3 €, gratis bambini fino a 3 anni.

Previste visite guidate su appuntamento al n. 342 7163977 per scuole e campi solari, dal lunedì al venerdì mattina.
Biglietto cumulativo docente + classe: 20 €


Il Piccolo Museo della Fiaba e del Racconto è un progetto promosso dal Comune di Sasso Marconi e realizzato con il supporto tecnico dell’Associazione culturale Ca’ Rossa.
Gli allestimenti sono stati curati dagli artisti: Simona Gambaro (Meraki.Teatro), Naomi Lazzari, Eva Miškovičová, Claudio Milani (MOMOM), Bruno Soriato (Kuziba), Fabrizio Visconti e dalle compagnie Consorzio Balsamico, Eccentrici Dadarò e La Valigia di Cartone.
 

Depliant informativo con tutti i dettagli sul Museo e sulle sue stanze

 

 

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (109 valutazioni)