West Nile virus
Per prevenire e contrastare la circolazione del virus West Nile, la Regione Emilia-Romagna fornisce alcune indicazioni utili per proteggersi dalle punture degli insetti vettori, invitando in particolare i cittadini a:
- applicare repellenti sulla pelle e utilizzare diffusori di insetticidi negli ambienti chiusi (rispettando sempre le istruzioni riportate in etichetta).
- contrastare la proliferazione di zanzare tigre, zanzare comuni e pappataci, evitando la formazione di ristagni d’acqua nei giardini e nelle aree cortilive di proprietà, e utilizzando i prodotti larvicidi ogni 15 giorni fino al 30 settembre 2018. I prodotti larvicidi sono efficaci sia nel contrasto della zanzara tigre che della zanzara comune (Culex Pipiens, che può veicolare il virus West Nile) e possono essere ritirati gratuitamente presso l’Ufficio Ambiente del Municipio.
Per maggiori informazioni, visitare il sito web www.zanzaratigreonline.it o contattare il numero verde 800 033 033 del Servizio sanitario regionale
Utili indicazioni per chi viaggia e per difendersi dalle punture nella pagina dedicata del sito www.zanzaratigreonline.it