Via degli Dei - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

archivio notizie - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

Via degli Dei

 
Via degli Dei

 

Fino al 21 agosto le cartine con guida turistica della Via degli Dei (il percorso di trekking che collega Bologna a Firenze) sono in vendita, al costo di 10 Euro, presso il Comune di Sasso Marconi, all’ufficio "@TUxTU con il cittadino", aperto nei seguenti orari: mercoledì 15-18, lunedì, giovedì e venerdì 8.30-13, sabato 12 agosto 8.30-12.45 (l’ufficio resta chiuso nei giorni 14-15, 19 e 20 agosto).

Dal 22 agosto, le cartine potranno essere nuovamente acquistate all’ufficio turistico “infoSASSO”.


Escursionisti e camminatori possono sempre trovare le cartine della Via degli Dei anche a Bologna Welcome, l’ufficio turistico del Comune di Bologna (nel punto di Piazza Maggiore) e in alcune librerie di Bologna e provincia:

- Librerie Coop - Via Marco Emilio Lepido 186 (tel. 051 404903)

- Librerie Coop - Via Marco Polo 3 (tel. 051 6346576)

- Libreria Accursio - Via Oberdan 29/B (tel. 051 220983)

- Libreria Coop Ambasciatori - Via Orefici 19 (tel. 051 220131)

- Libreria Coop Zanichelli - Piazza Galvani 1/H (tel. 051 239990)

- Libreria Feltrinelli, Piazza di Porta Ravegnana 1 (tel. 199151173)

- Cooperativa “Il Gallo” - Via G. Rainaldi, 2/2a (tel. 051 540664)

- Centro Comm. Centronova - Via Villanova 29 int. 10, Villanova di Castenaso (tel. 051 605314)

- Centro Comm. Leonardo - Via Amendola 129/MSU 1, Imola (tel. 0542 638322)

 

A “Bologna Welcome” (e all’ufficio turistico di Fiesole - FI) può essere acquistata anche la credenziale del pellegrino, ovvero il “passaporto” che, una volta timbrato in ogni tappa, ‘certifica’ il viaggio effettuato lungo la Via degli Dei. La credenziale costa 3 Euro.

 

 

La Via degli Dei, l’itinerario di origine etrusca che collega le città di Bologna e Firenze attraversando l’Appennino Tosco/Emiliano, è oggi un percorso di trekking che richiama escursionisti e appassionati di mountain-bike dall’Italia e dall’estero, segnalandosi come una delle principali attrattive turistiche dell’Appennino.

Tra i Comuni attraversati dallo storico percorso c’è anche Sasso Marconi, che ha deciso di investire nella valorizzazione di questo itinerario, attivando sinergie istituzionali e operative con tutti i Comuni della Via degli Dei, e coordinando azioni di marketing che comprendono l’attivazione di pacchetti turistici, iniziative di social networking e la realizzazione della prima carta escursionistica della Via degli Dei e di app digitali per tablet e smartphone, offrendo in questo modo nuovi servizi agli appassionati camminatori.

Della carta escursionistica (in scala 1: 25.000), edita per la prima volta nel 2013, è stata realizzata la 3ª ristampa: in quattro anni sono state vendute circa 8.000 copie. Con la 3ª ristampa, alla carta è stata abbinata una guida turistica in lingua italiana e inglese, che segnala ai viaggiatori le eccellenze storiche, culturali, naturalistiche e gastronomiche che si trovano lungo il percorso.

 

Per maggiori informazioni sulla Via degli Dei: www.viadeglidei.it


Segui la Via degli Dei su Facebook: @lungolaviadeglidei

 

 

 

 

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (3609 valutazioni)