Music Factory di Gianluca Gubbioli
VIAGGO ALL’INTERNO DELLA MUSICA
“VIAGGO ALL’INTERNO DELLA MUSICA” MUSIC FACTORY invita gli studenti delle scuole medie a 7 incontri dedicati alla musica. Un viaggio per conoscere gli strumenti più diffusi nella musica moderna (chitarra, tastiere, basso, batteria), per scoprire l’utilizzo della loop station, della voce cantata e parlata e delle tecniche più attuali di incisione. Particolare attenzione sarà posta sui musicisti di maggior rilievo, che hanno lasciato un segno nella storia della musica. Gli incontri saranno sviluppati seguendo un preciso percorso didattico musicale, di seguito specificato:
1. STORIA DELLA MUSICA
2. LA VOCE
3. STORIA DELLA MUSICA
4. LOOP STATION
5. COMPUTER MUSIC
6. STORIA DELLA MUSICA
7. CONOSCERE GLI STRUMENTI DI UNA BAND
TIPO DI UTENZA: Scuola secondaria
SEDE SOGGETTO PARTECIPANTE: Via Moglio, 10 Sasso Marconi
REFERENTE/I: Gianluca Gubbioli
NUMERO DI TELEFONO: 347/5879854
MAIL: info@musicfactorygroup.it
I BEATLES A SCUOLA
Il progetto si rivolge alle scuole secondarie e ha lo scopo di approfondire la conoscenza degli studenti riguardo un’epoca, quella degli anni sessanta, per molti aspetti rivoluzionaria e anticipatrice di eventi che da essa prenderanno le mosse e svilupperanno negli anni a venire. Durante il programma gli studenti avranno l’occasione di scoprire, attraverso video e audio, molti aspetti legati alla musica come nascita di un genere musicale e la costruzione di brani e dei testi. Altresi l’aspetto sociologico legato alla moda e ai costumi del tempo nonché ovviamente alla nascita delle icone e delle pop-star.
TIPO DI UTENZA: Scuola secondaria
MusichiAMO
L'apprendimento della musica, a nostro avviso, si basa sull'esperienza diretta, prima pratica e poi teorica, in modo tale da contribuire, fin dai primi anni della scuola primaria, ad uno sviluppo armonico, psicomotorio, relazionale ed affettivo dei bambini. Il laboratorio musicale vuole offrire agli alunni l'opportunità di sentirsi liberi di esplorare le proprie abilità ritmiche, motorie e di relazione in maniera giocosa e divertente, contemporaneamente imparando ed entusiasmandosi.
TIPO DI UTENZA: Scuola primaria
SUONARE NON BASTA
Suonare è un’attività intima e personale, finché non si decide di suonare o in gruppo o per un pubblico e magari su di un palcoscenico. Qui nascono i problemi, ed i temi che affronteremo ci permetteranno di amplificare al meglio gli strumenti musicali, collegandoli correttamente agli amplificatori, ai mixer e alle casse.
TIPO DI UTENZA: Scuola secondaria
MUSICA GIOCANDO
TIPO DI UTENZA: Scuola primaria
MUSICA FACENDO
TIPO DI UTENZA: Scuola secondaria di secondo grado