Il nostro Comune e G.Marconi - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

Guglielmo Marconi | Il nostro Comune e G.Marconi - COMUNE DI SASSO MARCONI (BO)

 

 

Progetti e attività messi in campo dal Comune di Sasso Marconi nel centenario del Nobel a Guglielmo Marconi

 

Progetto di riqualificazione del piazzale antistante il Complesso museale di Villa Griffone: Museo e Mausoleo Marconi 

 

"L'albero della Conoscenza": Rotonda dedicata a Guglielmo Marconi

 

I Radio Days 

 

 

Altre attività e progetti già realizzati dal Comune di Sasso Marconi:  

 

Costituzione del Comitato Atlantic Link per le celebrazioni del 1° centenario delle trasmissioni transoceaniche di G. Marconi 1901/1903 2001/2003. Contatti internazionali ufficiali con Usa, Canada e Gran Bretagna, con il Governo Italiano (Ministeri e Ambasciate), con il Consiglio Nazionale delle Ricerche.

 

14/12/2001: installazione nell’aeroporto di Boston arrivi dall’Europa di una targa commemorativa dedicata a G. Marconi (per la prima volta, all’interno di un edificio federale statunitense si è celebrato un italiano).

 

Installazione monumento marconiano (scultura in arenaria della Rupe) nella piazza di Johnston  - Rhode Island (USA).

 

Realizzazione del Parco pubblico dedicato a G. Marconi in via Kennedy e organizzazione della Mostra Collezionando Marconi da parte del Circolo Filatelico G. Marconi in occasione dell’inaugurazione.

 

Convenzione con la Fondazione Marconi per la promozione di eventi congiunti dedicati a Guglielmo Marconi. Celebrazioni anniversari, presentazione di una moneta commemorativa da parte della Zecca Canadese presso Villa Griffone (dicembre 2001), rievocazioni storiche di momenti salienti della vita di Marconi, ospitalità sul territorio.

 

Collaborazione con la Fondazione Marconi e il Gruppo 10 Righe per aperture più frequenti del Museo G. Marconi attraverso la formazione di volontari.

 

Ricollocazione e inaugurazione della scultura "Dialogo" donata alla comunità dall’artista Francesco Martani e dal Comitato dei Commercianti di Sasso Marconi.

 

Aiuola di Largo Cervetta dedicata a Helston e al gemellaggio nel nome di Marconi (sculture e fiori).

 

Installazione nella Sala del Consiglio di due teche dedicate all’attività di G. Marconi come scienziato e come imprenditore.

 

Lungometraggio documentario "Il Mago delle Onde"dedicato a G. Marconi realizzato dal regista Alessandro Giupponi, casa di produzione Europromex di Sandra Infascelli. Con la compartecipazione di: Regione Emilia Romagna, CNR, Accademia dei Lincei, Istituto Luce, RAI, Provincia di Bologna, Fondazione G. Marconi, Fondazione Del Monte. Il DVD realizzato è stato distribuito nelle edicole d’Italia.

 

Presentazione in anteprima mondiale presso l’Ambasciata Italiana di Stoccolma del lungo metraggio "Il Mago delle Onde.

 

Progetto per mettere in rete i siti marconiani e collegarli con un percorso turistico.

 

Partecipazione al Prix Italia.

 

Iceberg - Industrial design su G. Marconi. Di  "Aroundesign" Francesca Paladini e Pol Dubuis.

 

Visite guidate: attraverso una convenzione con la Fondazione G. Marconi e con l’Associazione Progetto 10 Righe sono state garantite visite su prenotazione per le scuole e per i gruppi organizzati.

 

Durante la Fira di Sdaz, Tartufesta e Radio Days il Comune organizza visite guidate al Museo.

 

Celebrazione il 25 Aprile di ogni anno del Compleanno Marconiano a Villa Griffone.

 

Radio Days: settimana dedicata alle celebrazioni Marconiane

 

Premio Città di Sasso Marconi (ed. 2005, 2006, 2007, 2008)

 

Convegno "Wi Max e Digital Divide" sulle comunicazioni a banda larga per le Comunità Montane (ed. 2005, 2006, 2007, 2008)

 

Pubblicazione da parte del Circolo Filatelico G. Marconi della cronologia marconiana.

 

Presentazione del libro di Giuliano Nanni Marconi esploratore dell’etere.

 

Musical su Marconi Lo spettacolo sta per cominciare

 

Spettacolo Etere Cosmico

 

Mostra di acquerelli su Marconi.

 

Mostra di Radio d’epoca

 

È stato organizzato un punto tappa davanti al Mausoleo Marconi in occasione del passaggio della Mille Miglia 2006 e 2007 con consegna di un gadget marconiano.

 

Sistemazione del Parco Guglielmo Marconi con installazione di un percorso didattico/scientifico interattivo.

 

Partecipazione alla presentazione dell’annuale calendario marconiano dell’Associazione Radiantisti di Treviso.

 

Scambi con la delegazione di Helston durante le celebrazioni marconiane.

 

Visite alla stazione radio marconiana di Poldhu (Cornovaglia).

 

Costituzione Comitato per centenario consegna Premio Nobel a G. Marconi (il Comune fa parte della giunta esecutiva)

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (2471 valutazioni)